Mes Aynak, la grande bellezza afghana che unisce Oriente e Occidente
A oltre 2.000 metri di altitudine, l’antica città buddista di Mes Aynak inconsapevolmente resiste, adagiata sulle montagne aride…
A oltre 2.000 metri di altitudine, l’antica città buddista di Mes Aynak inconsapevolmente resiste, adagiata sulle montagne aride…
Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video,…
Behrouz Boochani è tornato in libertà nel corso di questa intervista. Lo scrittore curdo è stato tenuto prigioniero…
Lo scrittore islandese Andri Snær Magnason, autore del libro Il tempo e l’acqua, riflette sulla crisi climatica e…
Intervista esclusiva al direttore dell’IPE, Institute of Public & Environmental Affairs di Pechino. Attraverso l’app Blue Map, l’ex giornalista…
Alla fine dell’anteprima italiana di “Omar”, qualche settimana fa, in una Firenze troppo provinciale, molti spettatori sono quasi…